domenica, 7 marzo 2021
Nasce il blog de Il Sortilegio di mariano tomatis |
E' stata la prima rivista magica italiana ad affacciarsi su Internet nel 1995. Da sempre riservata ai prestigiatori, per diversi anni ha ospitato ottimi lavori da parte di esperti del settore - tra cui Tony Binarelli e Marco Pusterla.
Oggi il fondatore de Il Sortilegio Giovanni Beani ha annunciato la nascita di un blog pubblico che affianca la rivista riservata ai maghi. Accessibile all'indirizzo http://blog.sortilegio.net, presenta già due articoli - uno a firma del fondatore, l'altro di Alessandro Riario Sforza.
Com'è nel suo stile da sempre, la rivista esprime sin dalla prima pagina la sua netta contrarietà per il "buonismo": il riferimento - probabilmente poco chiaro per i profani - è relativo ad un conflitto interno ai prestigiatori italiani. Alcuni di loro, in particolare tra i dilettanti, dimostrano una certa sudditanza nei confronti di determinati professionisti, costituendo delle claques che sostengono acriticamente i loro beniamini, spesso con l'intento di "entrarne nelle grazie" e riceverne favori o privilegi. Poiché Il Sortilegio è anche una mailing list riservata ai prestigiatori, in questa accezione è sempre stata ambiente di scambio di opinioni tra i "buonisti" - che sanno dire solo bene di un certo artista - e quelli che, secondo Giovanni Beani, "non hanno peli sulla lingua".
L'augurio che faccio al blog de Il Sortilegio è quello di affrancarsi dal rischio di un certo provincialismo tipico della magia italiana, per collocarsi invece come riferimento per il grande pubblico interessato ad avvicinarsi alle discussioni più profonde e ficcanti intorno all'illusionismo di alto livello.