venerdì, 22 gennaio 2021
Concluso il congresso dei mentalisti italiani a Padova di mariano tomatis |
Si è tenuto a Padova il congresso dei mentalisti italiani organizzato da Aroldo Lattarulo e Andrew Bosco nell'ambito del Nuovo Mentalismo Project.
Il 15 e 16 settembre 2012, presso il Frank Cadillac Club, si sono alternati 12 relatori che hanno coperto tutti i principali ambiti del mentalismo contemporaneo.
Il padrone di casa Aroldo Lattarulo ha inquadrato con rigore e onestà intellettuale il mentalismo, collocandolo nel giusto alveo dell'illusionismo e della prestigiazione. Riconosco ad Aroldo la capacità di agire come magnete di risorse variegate ed entusiaste, che intorno alla neonata rivista Archivio segreto compongono un corpus di materiale interessante.

Aroldo Lattarulo
Joseph Thornborn ha presentato uno dei book test più belli che io abbia mai visto.
Andrew Bosco ha affrontato il tema del marketing nell'ambito del mentalismo, con consigli pratici molto utili per chi deve realizzare il proprio materiale promozionale.
E' l'entusiasta curatore del sito nuovomentalismo.com ed è stato un padrone di casa eccellente, con mille attenzioni verso chi era più spaesato e grande competenza nel coordinare l'evento.

Andrew Bosco
Michael K. Pax si è esibito in tre effetti ben illustrati e personalizzati.

Michael K. Pax
Daniele Nigris ha riflettuto sull'idea che il mentalismo si riassuma nell'«Oh my God!!!» del pubblico.

Daniele Nigris
Aldo Aldini ha insegnato una serie di pratiche tecniche mnemoniche, culminanti in un esperimento di memorizzazione fulminea dell'intero mazzo di carte.

Aldo Aldini
Sandro Guadalupi ha accompagnato l'intero pubblico in una esperienza di ipnosi culminata con la materializzazione di un pensiero.

Sandro Guadalupi
In un dealer show improvvisato, Frank Cadillac e Marta hanno presentato alcuni degli effetti magici da loro venduti.

Frank Cadillac e Marta
Francesco Tesei si è reso disponibile per più di un'ora, rispondendo alle domande dei presenti e ricostruendo la sua carriera artistica.

Francesco Tesei
Fabrizio Industria ha presentato un intervento dedicato al ruolo della comunicazione nel mentalismo.

Fabrizio Industria
Francesco Busani ha focalizzato l'attenzione sul ruolo della narrativa nella creazione e messa in scena di un effetto mentalistico.

Francesco Busani
Et Bert ha dedicato il proprio intervento all'importanza di mettere al centro lo spettatore, attraverso racconti che mettano in luce le sue potenzialità - piuttosto che quelle del mentalista.

Et Bert
Leonardo Maran ha offerto un effetto di mental magic per segnarne la distinzione con il mentalismo classico.

Leonardo Maran
Darus ha mostrato alcuni effetti del suo repertorio con autoironia e grande capacità di intrattenere il pubblico, presentando un mentalismo brillante e leggero.

Darus
Michele Terlizzi ha coinvolto una bambola voodoo in un rituale dai risvolti esoterici, ispirato alle tradizioni magiche africane.

Michele Terlizzi