lunedì, 18 gennaio 2021
L'arancia e la seconda vista di mariano tomatis |
Togliete il picciolo dell'arancia; noterete intorno al buco una serie di minuscoli puntini più chiari. È sufficiente contarli: il loro numero corrisponde a quello degli spicchi che compongono il frutto stesso.
Ecco alcune mie fotografie - scattate in occasione del cenone di capodanno - che documentano la possibilità di contare gli spicchi di un mandarino a partire dai pallini nascosti sotto il picciolo:

Qui lo stesso mandarino con i dieci spicchi separati:

La rivista inglese Magic, curata da William Ellis Stanyon (1870-1951), presentava l'effetto magico nel dicembre 1900 pubblicando una lettera di un certo "professor Peroc".

William Ellis Stanyon (ed.), Magic, vol.I, n.3, dicembre 1900.