domenica, 7 marzo 2021
Il più grande esperimento di lettura del pensiero mai realizzato di mariano tomatis |
Il 14 marzo, giorno del pi greco (che negli States scrivono 3/14) il prestigiatore Brian Brushwood e il matematico James Grime hanno proposto il più grande esperimento di lettura del pensiero mai realizzato prima, basato su Twitter.
Partecipare è molto semplice: su una semplice calcolatrice, premi una qualsiasi cifra, seguita dal "per". Poi premi un'altra cifra, di nuovo seguita dal "per". Continua così, moltiplicando più e più volte il risultato per numeri di una sola cifra, e fermati quando hai superato il milione e hai un numero lungo 7 o 8 cifre.
Puoi ad esempio calcolare 3 × 5 × 3 × 5 × 5 × 5 × 7 × 9 × 9 ottenendo come risultato 3189375.
Ora scrivi su un foglio il numero che hai ottenuto e fa un cerchio intorno a una cifra (ad esempio il 7): quello sarà il tuo numero segreto.
Togli la cifra cerchiata e mescola le cifre rimanenti. Infine, utilizzando Twitter, manda @shwood e @JamesGrime le cifre rimanenti: loro saranno in grado di leggerti nel pensiero il tuo numero segreto!
E se non usi Twitter, o non vuoi aspettare la loro risposta, puoi usare questo tool da me creato: Pi Day Twitter Mind Reading.
Scrivi nella casella di testo le cifre rimanenti mescolate e premi "READ MY MIND" (leggimi la mente): il sito ti leggerà nella mente il numero segreto!