lunedì, 18 gennaio 2021

7 febbraio 2013
Date uno sguardo a questa enorme casa. La prima impressione lascia credere che muri, finestre e porte stiano per abbandonare la realtà terrena per ricongiungersi in un universo parallelo. (continua a leggere)

Paperino e il mistero degli anelli cinesi
8 dicembre 2012
È tutto dedicato all'illusionismo il numero 2976 di Topolino. (continua a leggere)

Le spiegazioni divertono ben poco
5 novembre 2012
Stephen King scrisse: «Gli incubi esistono al di fuori della ragione e le spiegazioni divertono ben poco; sono antitetiche alla poesia del terrore.» In una storia dell’orrore la vittima si chiede sempre: «Perché?», ma non c’è una risposta e non dev’esserci. Il mistero irrisolto rimane dentro di noi ed è ciò che ricordiamo maggiormente. Il mio nome è Alan Wake e sono uno scrittore. (continua a leggere)

Scegli una carta (dal blog "la moglie del mago")
25 giugno 2012
http://lamogliedelmago.wordpress.com è uno dei blog magici più curiosi e divertenti in cui mi sia mai imbattuto. L’autrice è una copywriter con un sottile senso dell’umorismo: moglie di un prestigiatore, affida al blog le sue riflessioni ironiche, originali e pervase da un sarcasmo brillante e molto ben mirato. (continua a leggere)

L'errore di Sacha Pitoëff durante la partita di Nim
6 maggio 2012
Il popolare gioco del Nim è stato immortalato nel 1961 in un film di Alain Resnais, L’anno scorso a Marienbad; da allora, la scommessa è anche conosciuta come "Gioco di Marienbad". Osservando con l’occhio dell’esperto il frammento della pellicola che ritrae la partita, si può cogliere un curioso errore. (continua a leggere)

2 dicembre 2011
Sul suo blog personale Massimo Polidoro segnala il ritrovamento di un racconto a fumetti scritto da George Crenshaw e intitolato "Topolino nel paese dei maghi". (continua a leggere)

18 ottobre 2011
La vignetta in cui Charles Schultz (1922-2000) cita Harry Houdini (1874-1926). (continua a leggere)

Il mentalista di Sasuke, piccolo ninja
21 marzo 2011
L'amico Mauro Ballesio mi segnala questo curioso frammento tratto dal cartone animato Sasuke, piccolo ninja. (continua a leggere)

9 febbraio 2011
Smettila di farti tanti scrupoli: usa il tuo pubblico come se si trattasse di un oggetto. (continua a leggere)

24 novembre 2010
Una bella idea per un effetto magico da presentare in spiaggia, suggerito dagli amici di Bastardi Dentro. (continua a leggere)

16 maggio 2010
Si chiama Liquid Mountaineering ed è una moderna disciplina sportiva che consente di... camminare sull'acqua! (continua a leggere)

23 febbraio 2010
Una striscia domenicale del 21 febbraio 2010 dedicata alla magia e Garfield. (continua a leggere)

31 gennaio 2010
Una nuova tecnologia permette di rilevare, attraverso un dispositivo radar, la presenza di persone attraverso i muri. (continua a leggere)

Un tool per realizzare caleidoscopi
3 gennaio 2010
Il ricchissimo sito web Zefrank.com mette a disposizione una miriade di programmini "magici", tra cui uno splendido creatore di caleidoscopi elettronici. (continua a leggere)

Archie, l'amico di Candy Candy, fa il prestigiatore
28 dicembre 2009
Sul numero 144 del fumetto di Candy Candy il suo amico Archie si esibisce come prestigiatore presso un circo itinerante. La storia a fumetti si intitola "Il grande mago". (continua a leggere)

Phantasio, il wrestler prestigiatore
28 settembre 2009
Si faceva chiamare Phantasio ed era un wrestler della World Wresting Federation. Durante i suoi ingressi sul ring erano svariati gli effetti magici nei quali si esibiva... (continua a leggere)

La bacchetta magica per cambiare canale
21 settembre 2009
Si ispira al controller della Nintendo Wii ma il suo aspetto è più esoterico: è la bacchetta magica per cambiare i canali della televisione! Contiene un accelerometro in grado di distinguere il movimento verso destra e verso sinistra, e costa soltanto 81 dollari. Si chiama Kymera Magic Wand Universal TV Remote e la ditta che l'ha realizzata le ha dedicato uno splendido sito Web... (continua a leggere)

Il più grande gioco di prestigio dell'universo
21 luglio 2009
Si facevano chiamare Monkey Magic: erano quattro folli illusionisti, protagonisti di uno dei più bizzarri show di magia nella storia della televisione. Per uno dei loro effetti, sobriamente intitolato "Il più grande gioco di magia dell'intero universo", coinvolsero Rob Irving, John Lundberg e Rod Dickinson, curatori del sito Internet circlemakers.org; ai tre artisti fu commissionata la creazione di una formazione che rappresentasse una carta da gioco, che venne realizzata nei primi giorni dell'agosto 2002 in scala 300:1, raggiungendo le considerevoli dimensioni di 27 metri per 21! (continua a leggere)

8 giugno 2009
In questo spezzone video il robottino Wall-E è alle prese con i tre bussolotti. (continua a leggere)

Il Fausto Papetti della magia (Worst Magic Cover)
29 maggio 2009
Si chiama Dennis N. Barlotta, e grazie alle copertine dei suoi libri può essere considerato il Fausto Papetti della magia. (continua a leggere)

The Amazing Silk Magic of Mr. B
23 maggio 2009
Ecco la traduzione italiana dell'effetto "The Amazing Silk Magic of Mr. B", tratto dal quinto volume della Rice's Encyclopedia of Silk Magic. (continua a leggere)

Alcune piccole cose sono magiche
5 maggio 2009
Potrebbe essere il teaser di uno spettacolo di close-up. Invece è una (bella) pubblicità della nuova Fiat 500. (continua a leggere)

Vauro torna sulla polemica di Silvan
23 aprile 2009
Nella puntata di Annozero (Rai2) del 23 aprile 2009, il vignettista Vauro torna sulla recente polemica nata in seguito ad una battuta del mago Silvan su Silvio Berlusconi. (continua a leggere)

18 aprile 2009
L'ultimo caso di uso criminoso della tv pubblica ha per protagonista il mago Silvan, sì proprio lui, quello che da cinquant'anni lancia messaggi in codice: «Sim-sala-bim». (continua a leggere)

"Houdini e la Torre di Londra" (Videogioco)
4 gennaio 2009
E' disponibile sul sito Flashgames.it il videogioco "Houdini e la Torre di Londra" (continua a leggere)

"Houdini e la Cripta dei Vampiri" (Videogioco)
3 gennaio 2009
E' disponibile sul sito Flashgames.it il videogioco "Houdini e la Cripta dei Vampiri" (continua a leggere)

"Houdini e il Tempio del Serpente" (Videogioco)
2 gennaio 2009
E' disponibile sul sito Flashgames.it il videogioco "Houdini e il Tempio del Serpente" (continua a leggere)

2 ottobre 2008
Questa email è una buona canditata al titolo di "Email dell'anno" nell'ambito delle mailing list riservate ai prestigiatori. (continua a leggere)

"Ai conigli non piacciono i trucchi"
19 aprile 2008
Un volantino raccolto presso una bancarella contro la vivisezione animale. (continua a leggere)

20 marzo 2008
Per i marinai, Dio è il Grande Comandante. Per gli attori, Dio è il Grande Regista. Per i prestigiatori, Dio è il Grande Prestigiatore. (continua a leggere)

27 febbraio 2008
Gianfranco Fini indica ai militanti di Alleanza Nazionale Walter Veltroni come "l'Houdini della politica italiana". (continua a leggere)

6 febbraio 2008
Si possono realizzare imprese straordinarie... con un buon software di videografica! (continua a leggere)

16 gennaio 2008
Questa vignetta è tratta da La fine di Rat-Man!, pubblicata in RatMan 51 (continua a leggere)

20 novembre 2007
Il mondo invisibile delle forme e il mondo troppo visibile dell'informe si fondono per un istante, quasi irreale. L'infinito potere dello spirito si mostra per un istante in modo sincero. (continua a leggere)

16 ottobre 2007
Ho pubblicato sul mio sito una ricca collezione di fotografie di Hand Art dell'artista calabrese Guido Daniele, particolare forma di Body Art che si sofferma sulle mani per realizzare una gran varietà di figure diverse. (continua a leggere)

"Paperino e... la magia" (2004)
12 ottobre 2007
La ricca antologia allegata nel luglio 2004 a Tv Sorrisi & Canzoni e Panorama è un vero gioiello: raccoglie infatti nove racconti di Paperino dedicati all'illusionismo e alla prestigiazione. (continua a leggere)

7 ottobre 2007
La vignetta è tratta da Il migliore, pubblicata in RatMan 50. (continua a leggere)

Effetti collaterali dell'ingoiare spade
6 ottobre 2007
E' stato il British Medical Journal a pubblicare lo studio del radiologo inglese Brian Witcombe sugli effetti collaterali dell'ingoio di una spada. (continua a leggere)

5 ottobre 2007
La vignetta è tratta da Il migliore, pubblicata in RatMan 50. (continua a leggere)

4 ottobre 2007
La vignetta è tratta da Ratman contro il ragno, pubblicata in RatMan 1. (continua a leggere)

13 aprile 2007
Ma queste armi c'erano o no? (continua a leggere)

10 aprile 2007
La vignetta è tratta dal magistrale fumetto di Leo Ortolani Rat Man. (continua a leggere)

9 aprile 2007
Un vignetta di Paperino e Paperoga... prestigiatori! (continua a leggere)

10 marzo 2005
Lo presentai su Disney Channel tre anni fa, l'8 marzo 2002. Si chiamava "Sotto il bicchiere", e l'avevo imparato su questo manuale datato 1960. (continua a leggere)
