lunedì, 25 gennaio 2021

Qual è il suono della meraviglia?
23 aprile 2013
La battuta di spirito evoca la risata come reazione spontanea e naturale. La sorpresa provocata da un gioco di prestigio, invece, non invoca alcuna specifica risposta fisiologica: non esiste un suono preciso che esprime il senso di meraviglia. (continua a leggere)

10 marzo 2013
Max Maven ha una passione per la magia che conosce pochi confini; ha lo spirito dell’artista autentico, che esige il massimo non solo da chi lo circonda, ma soprattutto da se stesso. (continua a leggere)

Lettori geniali: le bizzarre geometrie di Zadig
23 gennaio 2013
Reduce dalla lettura del mio libro La magia dei numeri, Zadig si è lasciato ispirare da uno dei temi meno sfruttati nell’ambito dell’illusionismo: quello delle geometrie sacre. Ecco il suo brillante esperimento! (continua a leggere)

Spettatori ingenui e sentimentali
30 dicembre 2012
Il mentalismo è la forma di illusionismo più vicina alla realtà. È facile interpretare le dimostrazioni di un bravo mentalista come rigorosi esperimenti di psicologia sociale. Numerosi mentalisti incoraggiano tale fraintendimento, ritenendolo alla base stessa del piacere offerto agli spettatori. Ma è l'unico atteggiamento possibile? (continua a leggere)

La bibbia dei cerchi nel grano
17 novembre 2012
Il libro di Francesco Grassi Cerchi nel grano - Tracce d’intelligenza, pubblicato in questi giorni per le edizioni STES, diventerà presto la bibbia di una branca quasi sconosciuta dell’illusionismo moderno: il circlemaking. (continua a leggere)

La streetmagic di David Blaine durante Sandy
6 novembre 2012
Mentre Sandy colpiva Manhattan, a David Blaine è stato sufficiente un mazzo di carte per intrattenere 800 persone in coda davanti a un ristorante. (continua a leggere)

Concluso il congresso dei mentalisti italiani a Padova
17 settembre 2012
Si è tenuto a Padova il congresso dei mentalisti italiani organizzato da Aroldo Lattarulo e Andrew Bosco nellambito del Nuovo Mentalismo Project. (continua a leggere)

Il congresso mondiale 2015 della FISM si terrà in Italia
15 luglio 2012
Si terrà in Italia il congresso mondiale 2015 della FISM (Fédération Internationale des Sociétés Magiques): la decisione è stata presa ai voti durante il recente congresso di Blackpool. (continua a leggere)

Esistono le coincidenze? Un test psicologico
20 giugno 2012
Non esistono le coincidenze. Quando vedete un’isola dite: «Ecco un’isola!», ma vi sbagliate. Togliete l’acqua e vedrete che l’isola è collegata alla terraferma. (continua a leggere)

Come divenni scrittore grazie a un prestigiatore
6 giugno 2012
È morto lo scrittore di fantascienza Ray Bradbury (1920-2012). Appassionato di illusionismo e magia, nel dicembre 2001 aveva raccontato sul suo blog l’incontro con il prestigiatore che gli cambiò la vita, avviandolo alla carriera di scrittore. Ecco la bella pagina di Bradbury. (continua a leggere)

I gimmick di Odaba nella collezione Gabriele Gentile
8 maggio 2012
Una raccolta fotografica di oggetti venduti dal mentalista padovano, tratti dalla collezione di Gabriele Gentile. (continua a leggere)

Il "Gratioso pensiero" che legge nella mente
23 febbraio 2012
Pietro Millioni pubblicò nel 1649 un libretto di segreti intitolato Gratioso pensiero, che può essere usato per leggere nel pensiero un nome scelto tra 64, attraverso un principio matematico già descritto nel 1478 da Frate Luca Pacioli. (continua a leggere)

Pensavamo che fosse un effetto speciale dello show
16 gennaio 2012
«Quando abbiamo sentito quello scossone, pensavamo che fosse un effetto speciale dello show.» Così ha commentato Vivian Shafer, uno dei passeggeri della nave Costa Concordia che al momento dell'impatto stava assistendo allo show del mago Martin. (continua a leggere)

Fortunetelling - Passato, presente e futuro nelle carte
13 dicembre 2011
Sin dalla loro nascita le carte da gioco sono state usate per conoscere la sorte. Anche se l’efficacia di tale metodo divinatorio è dubbia, una lettura cartomantica può essere molto divertente. Se vuoi giocare con la divinazione, procurati sei carte di un seme qualsiasi, dall’asso al 6, e preparati a un’esperienza sorprendente... (continua a leggere)

Marco Tempest non teme di rivelare i suoi strumenti magici
9 dicembre 2011
Molti illusionisti utilizzano la tecnologia nei loro spettacoli. Molti lo fanno in segreto. Un mago può utilizzare una calcolatrice nascosta per simulare abilità matematiche sovrumane, per esempio. Altri utilizzano la tecnologia apertamente. Ma nessuno ha mai abbracciato la tecnologia più del "tecnoillusionista" Marco Tempest. (continua a leggere)

1 dicembre 2011
Ispirato dalle parole di Derren Brown sullo status artistico dell'illusionismo, ho realizzato una insolita esperienza interattiva intitolata "Attraverso lo specchio". Non si tratta di un vero e proprio gioco di prestigio, ma di un viaggio guidato che ha, come obiettivo, quello di interferire sulla percezione che abbiamo di un comune oggetto di uso quotidiano. (continua a leggere)

25 novembre 2011
Da 4500 anni il libro cinese dei Mutamenti viene consultato come un oracolo prima di prendere una decisione. Viene chiamato anche I Ching, e si basa sull’alternanza di linee intere e linee spezzate, a rappresentare le due forze fondamentali dell’universo: lo Yin e lo Yang. Quattro millenni dopo la sua nascita, l'informatica si basa sullo stesso principio binario: è dall'alternanza armonica di 0 e 1 che prende vita ogni immagine di questa pagina e ogni computazione che la anima. (continua a leggere)

Un laboratorio di magia e matematica
1 novembre 2011
La magia dei prestigiatori può essere usata a scuola per stimolare la curiosità degli studenti. Sei un insegnante di matematica (o informatica) e vuoi provare ad applicare con i tuoi studenti un modello di insegnamento che prende spunto dall'illusionismo? Ecco il materiale con cui intrattenere per qualche ora i tuoi studenti con un'indagine matematica non banale, che prende il via da un gioco di prestigio. (continua a leggere)

28 ottobre 2011
Lo spirito trickster di Steve Jobs viene in luce nella biografia ufficiale scritta da Walter Isaacson. Esemplare fu il caso del congegno tascabile che aveva costruito il suo amico Steve Wozniak e che emetteva segnali televisivi... (continua a leggere)

Tutti i film di magia: un esempio di surplus cognitivo
7 ottobre 2011
Praestigiator ospita da venerdì 7 ottobre 2011 un database che cataloga i film di interesse per i prestigiatori. Dietro questa raccolta, un modello di collaborazione web che in meno di 24 ore ha consentito la catalogazione di oltre 200 film: potenza del crowdsourcing. (continua a leggere)

Prima del Laberinto: Il Passatempo di Andrea Ghisi (1603)
22 giugno 2011
Prima di scrivere Laberinto, Andrea Ghisi aveva realizzato un libro gioco dal titolo Il Passatempo (1603). Il ritrovamento di questo libro, presso la Biblioteca Queriniana di Brescia, è di straordinaria importanza, perché si ignorava del tutto l'esistenza di questo testo, che sposta indietro nel tempo di 4 anni la nascita del primo ipertesto magico interattivo della storia. (continua a leggere)

Ricostruire il Laberinto di Andrea Ghisi
20 marzo 2011
Il primo ipertesto della storia ha più di quattro secoli. Lo crea nel 1607 Andrea Ghisi, un nobile veneziano appassionato di magia. Poiché non si deve leggere dall'inizio alla fine, ma ogni pagina offre quattro percorsi alternativi, lo intitola Il Laberinto. Si tratta di un libro anomalo. Contiene poche parole e moltissime immagini, perché il suo scopo principale non è quello di raccontare una storia: il libro, infatti, consente di leggere nel pensiero. (continua a leggere)

17 marzo 2011
Vuoi commemorare i 150 anni dell'unità d'Italia con un esperimento sorprendente? Ecco il sorprendente Test dei tre colori. (continua a leggere)

Max Maven: Mistero, Magia e... Moda!
19 gennaio 2011
Il 13 gennaio a Prato, nell'ambito della 79a edizione di Pitti Immagine Uomo, Max Maven è stato protagonista di "Moda e Magia", un evento costruito intorno alla carriera artistica di Max e alla sua personalissima immagine, presentato dalla maison di moda Technobohemian by John Malkovich. (continua a leggere)

1 gennaio 2011
Potete conoscere il numero degli spicchi di un'arancia ancor prima di sbucciarla. Ciò vi consentirà di dimostrare capacità chiaroveggenti. (continua a leggere)

Dylan Dog 291 ispirato a The Prestige
1 dicembre 2010
E' ispirato a The Prestige il racconto "Senza trucco né inganno" scritto da Giovanni Di Gregorio e pubblicato sul numero 291 di Dylan Dog (dicembre 2010). (continua a leggere)

Inception e l'arte di creare oggetti impossibili
14 ottobre 2010
Il regista di The Prestige Christopher Nolan ritorna con un film geniale e onirico: Inception è la storia di Dom Cobb e il suo socio Arthur, due agenti in grado di entrare nei sogni delle persone per carpire i segreti celati nel loro subconscio. Grandi esperti di onironautica, possono plasmare a loro piacimento i mondi onirici, popolandoli con architetture complesse e, a volte, addirittura impossibili. Un'arte che i prestigiatori conoscono bene... (continua a leggere)

Il primo book test nel papiro egizio Setne II
29 agosto 2010
Il primo effetto di mentalismo noto in letteratura è un book test descritto nel papiro Setne II. Portato alla notorietà presso i prestigiatori italiani da Silvan nel 1977, il testo risale al I sec. d.C. ma racconta vicende accadute sotto il regno di Ramesse II, che visse tra il 1292 e il 1186 a.C. (continua a leggere)

23 maggio 2010
Il 22 maggio è morto a Norman, nello stato di Oklahoma, il più grande mago dei numeri di tutti i tempi: Martin Gardner (1914-2010). (continua a leggere)

Nasce il blog de La magia dei numeri
4 maggio 2010
E' disponibile sul Web il blog de La magia dei numeri, l'ultimo libro di Mariano Tomatis. Raccoglie aggiornamenti, extra, materiali da scaricare e molto altro ancora: per proseguire indefinitamente il piacere della lettura! (continua a leggere)

11 aprile 2010
Si terrà a Milano il 27 aprile prossimo "L'avanguardia del mistero", un evento ideato e curato da Ferdinando Buscema che contamina magia, tecnologia e arte moderna. (continua a leggere)

Arturo Brachetti e il Museo magico interattivo di Torino
16 marzo 2010
E' stato presentato oggi, in presenza del sindaco di Torino Sergio Chiamparino e della presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso, il progetto per il Museo magico interattivo di Torino. (continua a leggere)

Il più grande esperimento di lettura del pensiero mai realizzato
14 marzo 2010
Puoi prendere parte anche tu al più grande gioco di lettura del pensiero mai realizzato, nato per celebrare il 14 marzo, giorno del pi greco. (continua a leggere)

La magia del Progetto DHARMA di Lost
11 marzo 2010
E' stato trasmesso sulla Masters Of Magic TV un esperimento parapsicologico dedicato alla "subliminal mathematics", ideato da Enzo Valenzetti e utilizzato negli Anni Settanta nell'ambito del Progetto DHARMA, intorno cui si svolge parte della serie televisiva americana Lost. (continua a leggere)

"Il gioco della creazione" di George Parker in italiano
1 febbraio 2010
E' disponibile in italiano "Il gioco della creazione" di George Parker, grazie alla traduzione di Ferdinando Buscema e Annarita Eva. (continua a leggere)

Supermagic: il più grande festival magico italiano
23 gennaio 2010
Torna al Teatro Olimpico di Roma "Supermagic" con il nuovo spettacolo Mistero, la settima edizione del primo e unico festival della magia in Italia. (continua a leggere)

Ferdinando al Magic Castle di Hollywood
4 gennaio 2010
Dall'1 al 7 Marzo 2010, l'amico Ferdinando Buscema sarà ospite al Magic Castle di Hollywood, il Tempio dellintrattenimento magico più esclusivo al mondo. (continua a leggere)

20 novembre 2009
La nuova serie televisiva di Derren Brown, il più noto mentalista inglese, andata in onda tra settembre e ottobre 2009, ha creato una serie di discussioni come mai prima d'ora un programma televisivo sulla magia aveva fatto... (continua a leggere)

Hypno-heat: un effetto sorprendente (e cancerogeno)
14 ottobre 2009
L'effetto è semplice e diretto: il prestigiatore fa venire il cancro ad uno spettatore. Per realizzare questo piccolo miracolo al contrario è sufficiente un po' di liquido "Hypno-heat", in vendita illegalmente presso molte case magiche italiane ed internazionali. (continua a leggere)

Festival della magia della mente - Torre Canavese, 2009
26 agosto 2009
Dopo le visioni felliniane, il percorso artistico e magico di Torre Canavese prosegue con una serie di appuntamenti dedicati alle straordinarie facoltà della mente umana, in bilico tra poteri, suggestioni e illusioni. (continua a leggere)

La prima stagione di Mindfreak su Internet
31 luglio 2009
Sono accessibili su Hulu.com le prime 5 puntate della serie di Criss Angel "Mindfreak". (continua a leggere)

Eugene Burger sarà in Italia nell'ottobre 2009
5 luglio 2009
Dopo il successo del suo lecture tour nel Gennaio 2008, torna in Italia Eugene Burger, per 3 conferenze nel nord Italia. La rivista Magia gli dedica la copertina del numero 9. (continua a leggere)

E' morto Michael Jackson, l'ultimo sciamano del XX secolo
29 giugno 2009
Uno "sciamano redivivo": così Gloria Flaherty, sociologa, aveva definito il re del pop, Michael Jackson, nel suo articolo "L'artista come sciamano della civiltà moderna". I suoi concerti hanno offerto molti momenti di spettacolare illusionismo. (continua a leggere)

Arancia, limone, uovo e canarino: storia di un classico
22 giugno 2009
Il mago mostra un'arancia e prende un coltellino con il quale inizia a sbucciarla: qualcosa di giallo è dentro l'arancia. Può essere? Ma sì! È un limone! Il coltello continua a sbucciare il limone rivelando un uovo al suo interno! Il mago mette l'uovo all'interno della gabbietta e, con un colpo sicuro, lo frantuma, liberando un canarino al suo interno! (continua a leggere)

Illusionismo e Web 2.0: dilettanti.com?
20 giugno 2009
E' opinione diffusa che l'avvento di Internet abbia sensibilmente abbassato il livello delle performance magiche: YouTube è diventato uno specchio di questo degrado, che fotografa in modo impietoso imbarazzanti emuli di grandi prestigiatori e rovinose esibizioni girate in favore di sfuocate webcam. (continua a leggere)

Silvan apre il video musicale di dj Tayone
18 giugno 2009
Il Maestro della prestigiazione italiana compare come guest star nell'ultimo video del disk jockey salernitano Tayone (continua a leggere)

"Tutto è come appare" - Il fondo magico di Ovidio Scolari
7 giugno 2009
Si è chiusa sabato 6 giugno la mostra organizzata a Milano presso la Biblioteca Braidense "Tutto è come appare", che ha raccolto libri e cimeli appartenuti all'appassionato di illusionismo e prestigiazione Ovidio Scolari (1877-1934). (continua a leggere)

E' morto il manipolatore giapponese Mahka Tendo
5 giugno 2009
Vincitore di un FISM, aveva 49 anni. Un cancro alla gola l'ha portato via. (continua a leggere)

6 dicembre 2008
Ci ha lasciati Vanni Bossi, presidente del Club Arte Magica di Milano, illusionista e storico, una delle menti creative più importanti del panorama magico nazionale ed internazionale. (continua a leggere)

Un immenso database di giochi di prestigio
14 novembre 2008
Denis Behr ha appena reso disponibile un gigantesco e preziosissimo database di libri sull'illusionismo, catalogati in modo meticoloso capitolo per capitolo, autore per autore, addirittura gioco per gioco. (continua a leggere)

Jerry Andrus (1920-2007): morte di un genio
19 settembre 2007
Si è spento il 26 agosto 2007 Jerry Andrus: prestigiatore visionario e scettico, Jerry ha creato nel corso della sua carriera innumerevoli illusioni ottiche e intrattenuto migliaia di persone con spettacoli e conferenze sulla psicologia cognitiva. (continua a leggere)

L'illusione del drago di Jerry Andrus
17 settembre 2007
Nel corso del Gardner Gathering 1998 Jerry Andrus ha presentato un gadget straordinario: un drago che muove la testa apparentemente da solo. (continua a leggere)
